DOVE SIAMO
FERPLAST Corso Asti 49/A ,12050 ,Guarene ,Cuneo ,Italia Tel +39 0173 212325
Percorrendo l'autostrada Asti-Cuneo , a pochi chilometri dall'uscita di Castagnito ,in direzione Alba, noterete bene visibile sulla vostra destra la nostra sede.
La Ferplast è situata in Piemonte nel bellissimo territorio delle Langhe e del Roero.
Immersa nelle colline del Roero è situata a soli 5 minuti da Alba, 50 km a sud-est dal capoluogo del Piemonte Torino, 52 km a nord-est dal suo capoluogo di provincia Cuneo, a 14 km da Bra ed a 26 km da Asti.
Le colline delle Langhe e del Roero sono uno spettacolo magico, reso affascinante dai colori delle viti dalle nuove tonalità che assumono ad ogni stagione: dall`ocra all`oro, dal verde luminoso alle tonalità più calde.
Chi raggiunge le Langhe e il Roero, attratto dalla loro tradizione enogastronomica - grandi vini e tartufi, celebri ricette e sapori inconfondibili - si sorprende rapito da un paesaggio che lascia senza fiato.
E’ il paesaggio che ritroviamo nei libri di Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Davide Lajolo e che richiama in autunno turisti particolarmente numerosi, attratti specialmente dalla rinomata produzione vinicola.
Celebri in tutto il mondo sono i vini prodotti nelle Langhe, in particolare i rossi, tra cui spiccano Barolo, Nebbiolo, Barbaresco, Dolcetto d’Alba, Dolcetto di Dogliani, Barbera d’Alba e Barbera d’Asti
Le Langhe non si distinguono solo per l’ottimo vino, ma anche per l'ottima cucina, che si avvale delle specialità della zona come la nocciola Tonda Gentile delle Langhe, e i numerosi formaggi DOP.
Altrettanto celebre è il Tartufo bianco di Alba, per il quale ogni anno si tiene nell'omonima città una fiera appositamente dedicata che richiama numerosissimi visitatori anche oltre i confini nazionali.
Il tartufo bianco d’Alba era considerato, già nel settecento, una rara prelibatezza.
Da alcuni anni la zona è celebre meta di turismo eno-gastronomico grazie ai suoi eccellenti prodotti ed anche artistico-culturale grazie alla bellezza dei paesaggi ed alla presenza di antichi castelli e monumenti in quasi tutto il territorio.
La cucina e le passeggiate eno-gastronomiche (come la strada del Barolo) sono solo un esempio delle innumerevoli attività che è possibile fare.
Visitando questo territorio, è possibile passeggiare per le dolci colline, partecipare a Vinum (il celebre evento dedicato al vino), visitare i castelli di Serralunga (inconfondibile e maestoso nella sua architettura gotica), Roddi (dai tratti ancora medioevali, nonostante i restauri), Barolo (sede dell’Enoteca Regionale del Barolo) e Grinzane Cavour (antica residenza di Camillo Benso, Conte di Cavour), scoprendo le loro interessantissime storie.
E’ inoltre possibile visitare le chiese e le cattedrali, come il Duomo di Alba e i suoi tesori o ammirare l’antico sito romano di Pollentia, oggi Pollenzo, dove sorge la rinomata e internazionale “Università del Gusto”
Recentemente le Langhe ed il Roero sono entrati a far parte del patrimonio dell'UNESCO, un grande onore per le nostre terre ed un motivo in più per venire a trovarci.